
I lavori sono quasi finiti, abbiamo passato i gg di ferie pulendo come dei dannati e non abbiamo ancora finito, però tra una cosa e un'altra sono riuscita a fare la pastiera.In realtà dovevano essere due, ma la prima l'ho dovuta cacciare via perchè lo stampo non ha retto (era uno stampo a cerniera l'unico alto che avevo) è colato tutto il burro che è finito sul fondo del forno con le conseguenze che potete immaginare....ho impuzzonito tutta la casa e buttato una pastiera che aveva assunto il sapore del burro bruciato. Il giorno dopo sono andata a comperare un nuovo stampo e mi sono messa nuovamente sotto
X 1 pastiera diam 24/26 cm
x la frolla
300 gr farina
70 burro
70 strutto buono
3 tuorli
150 zucchero
la buccia grattugiata di un limone
x la farcia
250 gr bagnato
250 gr ricotta romana(pecora) asciutta
110 gr zucchero
20 gr cedro candito
20 gr scorza arancia candita
20 gr cocozzata
1 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio
1 pizzico di cannella
100 ml latte
1 cucchiaino di zucchero
1 noce di burro
3 uova
buccia di limone intera
-Fare la frolla e farla ripsare in frigo.
In un pentolino mettere il grano il latte , 1 cucchiaino di zucchero, una noce di burro, un pizzico di cannella e la buccia di limone (che dopo verrà tolta). Far cuocere fino a che non diventa una cerama piuttosto densa ci vorrano cica 20 /30 minuti.Fa raffreddare e togliere la buccia di limone. In un aterrina lavorare bene la ricotta con lo zucchero in mdo che diventi bella liscia aggiunegre i canditi tagliati fini fini ,l'acqua di fiori di arancio i tuorli e gli albumi montati a neve. Imbirarre e infarinare uno stampo, meglio senza cerniera ,ma con i bordi piuttosto altri (la pastiera dovrebbe esere alta circa 4/5 cm) foderare lo stampo, versare il composto e fare la griglia (ricordate di tenere i bordi piuttosto alti,li rifilerete alla fine prima di infornare).Infornare a 160 °C per ca 1:40.La cottura è molto lunga perchè la pastiera si deve asicugare. Io ho usato la funzione del forno col calore solo sotto.