
Il minestrone con il Burghul è veloce (uso la pentola a pressione per cuocere le verdure) e molto gustoso...poi è caldo e con questo freddo va benissimo.
Il BURGHUL piatto tradizionale del Medioriente è un grano germogliato, seccato e tritato grossolanamente. La germogliazione rende il chicco ricco di sostante nutritive come sali minerali e vitamine che si liberano proprio in questa fase e rendono questo prodotto particolarmente nutriente. Si abbina solitamente a tante verdure ed ha tutti gli utilizzi del riso come nelle insalate fredde, nei minestroni come base per i ripieni o accompagnato da pesce o carne. E' ottimo anche lessato e condito con olio extravergine di oliva e parmigiano grattugiato. La dose per una persona è di circa 80 gr.
COTTURA BASE:in commercio si trova il tipo precotto per il quale è sufficiente una cottura di circa 15 minuti in abbondante acqua salata, dopodiché deve essere scolato molto bene ed aggiunto a passati di verdure, condito con sughi di verdure, pesto, o lasciato raffreddare e usato come base per le insalate fredde.
Passato di vedure con il burghul
minestrone surgelato
acqua
burghul 2 cucchiai a testa
crosta di formaggio (facoltativa)
Io il minestrone lo faccio generalmente partendo dalle verdure surgelate poi aggiungo quello che ho di fresco in casa e in base alla stagione. Metto tutto nella pentola a pressione e copro appena con l'acqua; per dare maggiore sapore metto quando ce l'ho una crosta di parmigiano.
Faccio cuocere 20 minuti circa dal fischio. Poi con il frullatore ad immersione riduco tutto in passato. A parte faccio cuocere il burgul per una decina di minuti.Unisco il burghul al passato elascio insaporire sul fuoco per altri 5 minuti.