
x l'impasto
250 gr farina (ho usato metà "0" metà manotoba)
140 gr acqua tiepida
1/2 bustina di lievito di birra secco (mezzo panetto fresco)
2 cucchiaini colmi di sale
3 cucchiai di oilo di oliva
10 pomodorini tagliati ametà
capperi
olive
olio
peperoncino
sale
Far rinvenire il lievito secco nell'acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Impastare e far lievitare pe un paio di ore. Riprendere la pasta e sgonfiarla, eliminando tutti i gas , e farla rilievitare 1 ora. Oliare una teglia e stenderci l'impasto.Lasciare lievitare 20 minuti ca farcirla lasciarla rilievitare per altr 20/30 minuti .Spennellarla con olio in cui si è fatto sciogliere un cucchiaino di sale e in cui si è rotto un peperoncino.
Far cuocere a 220 °C per 10 minuti, girare la teglia e fare cuocere per altri 10 minuti
10 commenti:
Meraviglia!!!!
Con questa pizza (splendidamente invitante) ci vorrebbe un vino bianco delicato, non impegnativo ma soprattutto con acidità contenuta (si sommerebbe a quella dei pomodorini), potrebbe andare bene una Favorita piemontese.
Ciao
Roberto
P.s. hai letto la mia risposta sugli Amaroni?
spettacolo di pizza!!
baci :)
Spettacolare!
Però insisto: secondo me manca "un" ingrediente, e non è il parmigiano gratuggiato... Baciotti!
Ma sei un'artista! Sfidi la mia libido culinaria con ste focacce!
Veramente complimenti, anche per l'impeccabile procedimento.
pizza ottima, che si gusta anche dalla foto:)
Da qualche tempo abbiamo scoperto la farina sfusa. Da allora non abbiamo più usato la manitoba. Se ne hai l'occasione provala, ne vale la pena
Remy
ps, la foto è da mangiare.
è proprio bella questa focaccia....
ho voglia di farla e sopratutto di assaggiarla!!
complimenti!
@lavinum si si che ho letto dell'amarone e del Valpolicella ho anche tirato giù le etichette. Grazie mille!!
@cannella ...ti dirò che ero alquanto tentata...ma mi sto trattenendo :o)))
grazie mille a tutti per i complimento..vi dirò che li lasciava mangiare :o))
NO, ma dico: ti rendi conto che a quest'ora mi hai fatto venire fame? :)))
Patt
Posta un commento