
La ricetta l'ho presa sul forum della Cucina Italiana, ho modificato la quantità di colla di pesce
300 gr yogurt bianco intero (buono)
1/4 l panna
125 gr latte
125 gr zucchero
1 stecca di vaniglia
3 fogli di colla di pesce (ca 6 gr)
frutti di bosco
Far bollire il latte con la stecca di vaniglia aperta e lo zucchero.Nel frattemp fare ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Quando il latte ha preso il bollore, togliere dal fuoco e aggiungere la colla di pesce strizzata , amalgamare bene e colare. Far raffreddare (il composto deve raggiungere la temperatura ambiente) , aggiungere lo yogurt e la panna montata non fermissima (altrimenti fa poi troppi "balocchini").Ungere poco poco con olio di semi insapore uno stampo da bavarese e riporre in frigo per almeno 8 ore (io l'ho fatto il gg prima)
Io l'ho servita con uno frutti di bosco frullati
Note
Io avevo uno stampo senza buco a tronco di cono con diametro 23 cm. Con queste dosi ne ho riempito la metà, la prossima volta raddoppio le dosi
14 commenti:
mi sembra venuta motlo bene questa bavarese, è piaciuta??
e il pranzo con i genitori??
baciotti
Lucia, la stavo copiando e mi sono accorta che manca la dose della panna. URGENTE!!!Baciotti
Uhm questa bavarese mi è familiare, tempo fa ne postai una proprio sul forum di gennarino, chissà se è la stessa :-D
ciao Lucy!!!
Bella ricetta ma...Non vedo la foto! :-((
Non so perchè, stasera non vedo nessuna foto sui blog, nè sul mio nè su quelli degli altri.
Passiensa...Ripasserò domani.
Ciao carissima!
Questa bavarese è un tripudio! Perfetta! Perchè l'occhio vuole sempre la parte sua...
bellissima questa bavarese..anche io ho fatto un dolce fresco dis tagione cheesecake alla fragola..ora proverò la tua..complimenti Lucia!
Belli i dolci freschi per l'estate!
Ciao Lucia,
sono toranto poco fa dalla Toscana e ti ho appena letto.
Grazie! Sono contento che ti siano piaciute. E' un motivo in più per cercare di trovare il tempo per riprendere a fare fotografia.
Un abbraccio
Rob
S' Lucia, manca la quantità della panna, la puoi aggiungere?
Sono convintissima dell'assoluto successo che questa bavarese avrà avuto al tuo pranzo, sei proprio brava:)
ps. ottima la nota sullo stampo
Lucia,foto vista e approvata! :-))
@nanna nn so se è la stessa di gennarino, mis embra che in quella di gennarino ci fosse meno panna, io ho rpeso quella che mi hanno suggerito sul forum di cucinait
@cannella hai ragione sono 250 gr panna adesso comunuqe l'aggiungo!!
Lucia che meraviglia questa bavarese!!! Corro a provare a farla (sempre meglio che mordere il terminale) hehehehe.
Wonderful and informative web site. I used information from that site its great. »
se volete un consiglio per farla in un modo un po' + creativo fatela sugli stampini di alluminio c4.riponetela in congelatore e quando è pronta scaldatela x pochissimi secondi nell'acqua calda e riversatela sul piatto. decoratela con una ragnatela di coulis di frutti di bosco aggiungendo in cima un lampone e una fogliolina di menta. grazie x la ricetta ciao
Posta un commento