
ingredienti
350 gr semola di grano duro
150 farina 0
300 gr acqua ca
2 cucchiai di olio
20 gr lievito
2 cucchini rasi si sale
Impastare il tutto, lavorare bene per 10 minuti circa e far raddoppiare , ci vorranno un paio di ore. Rilavorare l'impasto per qualche minuto e formare due filoni , fare 3 tagli obliqui in ogni filone e rifar lievitare per 40 minuti. Spennellare con acqua e rotolare i filoni nei semi di sesamo.
Cuocere per 15 minuti a 220 gr poi abbassare a 190 per altri 15...mi sembra nn mi ricordo ;o)))
11 commenti:
brava Lucia!! ma di questo pane così invitante io ne posso mangiare in tutta la gironata 100 gr!!
ciao:)
sigh io proprio al pane nn riesco a rinunciare
Ti capisco, anche per me è impossibile farne a meno, non solo, deve essere pure buono!
P.s. la melagrana non è difficile da trovare, se è fuori stagione ce l'hanno le frutterie esotiche...
oltretutto mi piace un sacco se non fosse che è ghignoso da sbicciare e mi parono i chicchi da tutte le parti :o((
Paradisiaca visione!!! Questo per domani!
E meno male che il pane non ti viene bene! Questi filoni sono bellissimi!
Senza pane che pasto è?
bello mi viene bello, ma quello che non mi soddisfa è la mollica dentro sempre un po' molto "fitta" vovveri riuscire ad avere alveoli più grandi so che co va più acqua, bho ci proverò di nuovo
a me il tuo pane fa proprio una bella impressione!!!!!
baciotti
@tulip tu sei troppo buona!!
ciao lucia se vuoi un pane con la mollica con belle bolle devi fare un impasto con più aqcua lavoralo bene, controllare la temperatura di dove lo fai lievitare che sia 27,28 gradi(ad esempio puoi farlo lievitare nel forno spento e freddo mettendo dentro un pentolino con dell'acqua cha hai appena fatto bollire....e poi ci sarebbero veramente tante altre cose da rispettare. comunque ci sono dei bellissimi libri di Piergiorgio Giorilli con delle ricette bellissime e anche con ottime spiegazioni.
ciao
Bello! Le sorelle Simili colpiscono ancora. :-)))
Posta un commento